Categoria: Cinema & Cultura
Domani è un altro giorno
Domani è un altro giorno cantava Ornella Vanoni nel 1971 e canta Noemi nei titoli di coda dell’omonimo film di Simone Spada, appena uscito nelle nostre sale e che è il remake di... Read MoreIl Principe poeta
Un altro compleanno di Totò. Un altro compleanno senza Totò. Ma è poi davvero così? Esiste infatti un altro nostro artista tanto presente e amato? Antonio de Curtis, avvilito dal pesante ostracism... Read MoreIl Maestro e la Fondazione Franco Zeffirelli
Il talento è un dono, dipende dal buon Dio e non c’è modo. In alcuni il talento è genio e così i pochi diventano pochissimi. Poi ci sono coloro che al dono avuto aggiungono la propria cultur... Read MoreIl River to River a Milano con il suo best of
Ormai è diventato un appuntamento per il River to River – il festival del cinema indiano di Firenze – approdare a Milano nello Spazio Oberdan con il best of dell’ultima edizione. Qu... Read MoreMoschettieri del Re – La penultima missione
Moschettieri del Re – La penultima missione è un bel regalo di queste feste. Il primo tempo è poco incisivo, ma il secondo tempo riprende il ritmo della commedia e vola verso un finale da picc... Read MoreAmici come prima
Dopo tredici anni di nuovo insieme in Amici come prima, Boldi e De Sica in un film di quest’ultimo. «Siamo tornati insieme come Albano e Romina» esordisce De Sica, «in realtà voi non lo sape... Read MoreBernardo Bertolucci, non ti rimpiangerò
È morto Bernardo Bertolucci, me ne dispiace sinceramente per i suoi cari, ma mi fermo qui. Non salirò sul carro delle infinite lodi che ora seguiranno, in cui si profonderanno anche coloro che non l... Read MoreLe Giornate del Cinema Muto di Pordenone. Francesca Bertini
Non si può parlare del cinema muto – non solo italiano – senza parlare di Francesca Bertini. Primo vero esempio italiano di self made woman, la Bertini dichiarò di aver girato 100 pellic... Read MoreLe Giornate del Cinema Muto di Pordenone. Lyda Borelli
Prima della divina (Garbo), c’erano le Dive, quelle con la maiusola, le donne fatali, dannunziane, con gli occhi bistrati, avvolte in abiti sontuosi e più ancora da mistero. Il divismo nasce in... Read More- 5 of 8
- « Precedente
- 1
- …
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- Successivo »