Tag: #libri
Cinquant’anni senza Nannarella
Cinquant’anni senza Nannarella e per ricordarla è uscito in libreria Anna Magnani. Racconto d’attrice. I giovani d’oggi la conoscono? E i meno giovani di lei e del suo enorme talent... Read MoreCara Antonella, oggi leggo di te
Antonella Lualdi ci ha lasciati da poco e la curiosità degli internauti porta a galla molti articoli a lei dedicati. Un mio amico mi ha chiamato oggi per segnalarmene uno, a me sfuggito. Contenuto ne... Read MoreUn friccico ner core. I 100 volti di mio padre Nino
Per i 100 anni di Nino Manfredi – che oggi si festeggiano – tanti gli articoli, non ha dunque senso farne un ennesimo per ripercorrerne la magnifica carriera, preferisco ricordarlo invece ... Read MoreIl sentiero dei sogni luminosi
Il sentiero dei sogni luminosi: già solo il titolo è un invito all’acquisto. Scritto da Jasvinder Sanghera, è la sua storia. Non... Read MoreRaphaëlle Giordano: La felicità arriva quando scegli di cambiare vita
La felicità arriva quando scegli di cambiare vita di Raphaëlle Giordano è un romanzo che consiglio vivamente, perché... Read MoreFratelli d’Arte e Figli del Set
Ci sono libri che catturano fin dall’introduzione, Fratelli d’Arte è uno di questi. Nel sottotitolo Storia familiare del cinema italiano c’è tutto l’amore di cui è fatto, t... Read MoreFellini 100
Fellini 100, evviva Fellini! Ma non solo, per favore. Sono felice di ogni singolo omaggio, di ogni singola mostra per ricordare questo genio assoluto del nostro cinema e del cinema mondiale, ma... Read MoreConversando con Antonella Lualdi
Per chi come me è cresciuta a pane e cinema, incontrare i protagonisti di quelle pellicole è una grande emozione. Sono persone che conosco da sempre, a cui voglio inevitabilmente bene, che mi hanno ... Read More- 1 of 3
- 1
- 2
- 3
- Successivo »